
SOLARE TERMICO
Inizia a produrre acqua calda per uso sanitario
e per integrazione al riscaldamento.

COME FUNZIONA UN IMPIANTO SOLARE TERMICO
Il collettore solare converte le radiazioni solari in calore utilizzato per riscaldare ambieni e acqua sanitaria
I pannelli solari termici, o semplicemente collettori solari, sono dei pannelli che consentono di produrre acqua calda.
Il calore del sole riscalda una miscela di acqua e glicole (antigelo), all’interno di un circuito chiuso. Essa fluisce dal pannello verso lo scambiatore di calore e scalda l’acqua che si trova nel serbatoio di accumulo.
L’acqua prodotta può essere utilizzata sia per uso sanitario sia ad integrazione del riscaldamento.
I limiti per questa tecnologia sono da attribuire alle stagioni: nei mesi in cui le temperature sono più elevate, un impianto solare termico è in grado di coprire il 100% del fabbisogno di una famiglia.
Nel periodo estivo l’acqua prodotta può raggiungere alte temperature, anche 100°; l’impianto quindi può andare sotto stress se non libera l’energia termica accumulata tramite, ad esempio, una piscina.
Nei mesi invernali invece, è più probabile che la richiesta di acqua calda venga soddisfatta con il supporto della caldaia.
In edifici di nuova costruzione o in riattazioni, consigliamo di adottare un boiler in termopompa ed un impianto fotovoltaico. Questi due sistemi, abbinati tra loro, consentono di ridurre i consumi energetici e diminuire l’impatto sull’economia domestica.
Anche l’impatto sull’ambiente gioca un ruolo importante: con 1 m² si producono circa 800-1’000 kWh di calore che equivalgono a 60-80 litri di olio da riscaldamento.
Per ogni litro si risparmiano 2,6 Kg di CO2.
RISPARMIO CO2

2,6 kG di Co2 risparmiate/Litro di Olio usato
PERCHE’ INSTALLARE UN IMPIANTO SOLARE TERMICO?

Per produrre calore dal sole: gratuito, pulito e senza rumore

Dimensionamenti su misura.

Per ridurre le emissioni di CO2 e salvaguardare l’ambiente

Usufruire dei sussidi cantonali ed eventuali comunali.
