
FOTOVOLTAICO
Per trasformare l’energia solare in energia elettrica:
energia pulita, sostenibile e gratuita.

COME FUNZIONA UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO
I moduli fotovoltaici convertono la luce in energia che l’inverter rende fruibile per l’utilizzo domestico
Un impianto fotovoltaico è costituito essenzialmente da due parti: i moduli e l’inverter.
Il modulo, che può essere di diversa taglia, è formato da celle fotovoltaiche che convertono l’energia solare in energia elettrica.
La corrente continua, prodotta dal modulo, arriva ad un inverter e viene trasformata in corrente alternata, in modo da poterla utilizzare per le utenze domestiche.
Un impianto fotovoltaico dev’essere dimensionato valutando il consumo elettrico e le abitudini di utilizzo, in questo modo si massimizza l’auto consumo e si acquista meno energia dalla rete.
L’energia in esubero (es: quando nell’abitazione non ci sono consumi, …) viene conteggiata e immessa in rete (tariffa aggiornata annualmente da AET).
Un impianto ben progettato permette di risparmiare fino al 40% della tua bolletta elettrica!
TERMOPOMPA ABBINATA AL FOTOVOLTAICO
Per un ulteriore risparmio, sia energetico che economico, consigliamo di abbinare una termopompa– già esistente o nuova – ad un impianto fotovoltaico.
Questo connubio permette di ridurre drasticamente il prelievo dalla rete: l’impianto fotovoltaico alimenta gratuitamente la tua termopompa.
E di notte?
Niente panico, un accumulatoreè quello che fa per te!
Esso immagazzina l’energia elettrica non utilizzata che ti servirà anche per il funzionamento della tua termopompa!
PERCHE’ INSTALLARE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO?

Per risparmiare sull'acquisto di energia elettrica

Per produrre energia pulita

Per ridurre le emissioni di CO2 e salvaguardare l’ambiente

Per usufruire degli incentivi Federali, Cantonali e Comunali
